Con la ripartenza della ristorazione tante le iniziative in sinergia con i produttori vinicoli per il rilancio del settore enogastronomico italiano in difficoltà. Una di queste è il format “Amici del Chianti Classico”, promossa dall’omonimo consorzio di tutela, dove una settantina di produttori del Gallo Nero daranno vita a 25 serate in altrettanti locali presentando personalmente i propri vini.
Un periodo buio per il crollo delle attività di bar, ristoranti, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi con effetto a valanga sull’agroalimentare italiano. Coldiretti rileva nella Fase 3 una perdita di fatturato di oltre un miliardo per i mancati acquisti in cibi e bevande nel trimestre considerato, con un crollo del 53% del fatturato della ristorazione nelle prime settimane di apertura secondo la Fipe. Una difficoltà di ripartenza che ha i suoi effetti su molte imprese dell’agroalimentare che trovano nel consumo fuori casa un importante mercato di sbocco. Una situazione di difficoltà che permane nonostante la riapertura, sempre secondo Coldiretti, per la chiusura degli uffici con lo smart working e per l’assenza non solo di turisti italiani, ma anche di stranieri, considerato che questi ultimi rappresentano il 59% dei pernottamenti complessivi. 
“Insieme ai ristoranti siamo ambasciatori di alcuni tra gli aspetti che caratterizzano il miglior Made in Italy nel mondo: passione, arte e sapienza tramandata nei secoli nel saper lavorare le straordinarie materie prime che il nostro Paese ci regala e che con il nostro lavoro rispettiamo e tuteliamo ogni giorno”, commenta il presidente del Consorzio Vino Chianti Classico Giovanni Manetti. “Con grande slancio i nostri produttori hanno risposto a questa chiamata a supporto del mondo della ristorazione e speriamo di poter registrare lo stesso entusiasmo da parte del pubblico. Prima ancora di lanciare un appello alla partecipazione a questo evento, l’invito più in generale è quello di tornare a regalarsi momenti piacevoli con amici e familiari in quello che da sempre è il luogo prediletto per condividere, con gioia, del tempo insieme: il ristorante. Noi produttori aggiungeremo a questo rito brevi racconti utili a conoscere più a fondo i vini del Gallo Nero”.

Per info su prezzi, menù ed etichette in degustazione:

https://www.chianticlassico.com/aggiungi-un-produttore-a-tavola/