WINECODE DEL GIOVEDÌ VI CONSIGLIA… UN ASTI SPUMANTE
Questa settimana siamo in Piemonte, ad Acqui Terme, con la casa spumantiera Cuvage (Mondodelvino) e l’Asti Spumante Dolce Millesimato 2017, un metodo classico 30 mesi sui lieviti da uve moscato bianco. Una cantina che sa coniugare tradizione e innovazione tecnologica contestualizzando il vino in un contesto artistico che rende l’ambiente di eleganza country chic.
Nel bicchiere un Asti di ottimo sviluppo aromatico sia al naso sia al palato dove una beva infinita in cui si sono sviluppati i toni cremosi dei lieviti incalza. Il colore è giallo paglierino con nuances dorate, brillante. Profumi fini, delicati e fragranti che ricordano vagamente l’uva si intrecciano con la complessità degli aromi ceduti dai lieviti decomposti e dalla maturazione in bottiglia. Crosta di pane, miele di tiglio, frutta a pasta gialla candita, suggestioni di cera, fiori d’arancio, salvia e l’inconfondibile sentore di muschio con sensazioni mentolate si accompagnano con una buona complessità strutturale che appaga il sorso e crea pienezza. Il gusto è ben calibrato tra dolcezza e ricca freschezza, bassa l’alcolicità, bollicine persistenti creano il giusto brio senza essere invadenti. Di autentico fascino aristocratico e di grande finezza, chiude su precisi ritorni varietali senza cedere alla rigida cifra stilistica in cui spesso è stilizzato l’Asti Spumante metodo Charmat. Versatile negli abbinamenti, ma anche da godere e da riscoprire a fine pasto come vino da meditazione per apprezzarne al meglio le caratteristiche gustative. Una super nicchia di millecinquecento bottiglie.
“L’eleganza si ha quando una cosa corrisponde al suo concetto” (Ines de la Fressange)
ASTI DOCG MILLESIMATO 2017 – CUVAGE
A TAVOLA
Si abbina con dolci al cucchiaio, frutta (anche secca), strudel, cioccolato. Da provare con la torta paradiso o millefoglie. Ma anche con piatti di cucina etnica speziati e con formaggi stagionati o erborinati. Divino l’accompagnamento con crostini di fegato. A contrasto, e come suggeriva Mario Soldati, con il salame fresco. Noi optiamo per un fine pasto come vino da meditazione. Olé!
LA CANTINA
Cuvage
Stradale Alessandria, 90
15011 Acqui Terme (AL)
Piemonte – Italia
Tel: +39 0144 371600
Fax: +39 0144371699
E-mail: info@cuvage.com
