Barbera è Piemonte. Un’eterogeneità di suoli nel Monferrato che porta la Barbera a caratterizzarsi in maniera unica. Lo sanno bene i produttori riuniti nella sottozona Docg Colli Astiani (o Astiano) – con Nizza e Tinella una delle tre aree top per il vitigno – che comprende un piccolo territorio, con un grande potenziale, a sud di Asti: una striscia di terra che segue la sponda destra del Tanaro, da Mongardino fino a Costigliole, nei comuni di Vigliano, Montegrosso d’Asti, Montaldo Scarampi, Rocca d’Arazzo, Azzano, Isola Villa e le frazioni di San Marzanotto e Montemarzo.
Sabbie gialle, con strati di terra rossa o di marne calcaree, inerbimento dei filari, caratteristiche organolettico-sensoriali molto riconoscibili nel bicchiere per questa Barbera D’Asti Superiore, che prevede con affinamento minimo di 24 mesi, di cui 6 in legno.
Barbera che non è finora riuscita ad emanciparsi come il Nizza ma che è in continua e costante ricerca della qualità e della riconoscibilità della sottozona, grazie in particolare a una dozzina di  produttori che dallo scorso anno costituiscono un gruppo molto dinamico nella valorizzazione dell’area. Obiettivo: futuro e mercati europei nell’ambito della Barbera d’Asti. “Il nostro focus è mettere in bottiglia ogni anno l’eccellenza di questa zona, diversa dal Nizza, che nella Barbera porta una cremosità e una freschezza importante. Come gruppo puntiamo a crescere di numero e per quantità di bottiglie prodotte”, dice Ivon Picollo della Badia, a Montegrosso d’Asti. “La Barbera d’Asti ci rappresenta e ne siamo orgogliosamente parte. Non vogliamo diventare un vino autonomo come il Nizza, però rivendichiamo la nostra identità. Non è una gara a chi fa la Barbera migliore. L’obiettivo è la caratterizzazione. Si può assaggiare la Barbera dal Nord Piemonte all’Albese, dall’Alessandrino al Pavese. Questa è la bellezza della diversità che il consumatore deve essere curioso di scoprire nel suo significato sensoriale e culturale”.

Nella sezione Cantine Stop & Go vi raccontiamo La Badia, a Montegrosso d’Asti.