WINESTOP&GO
Il vino della settimana… del nostro doctor sommelier TCH
LVNAE – Numero Chiuso Vermentino Colli di Luni 2020
Con questo primo vino inizia una nuova serie, che presenterà sinteticamente un vino a settimana. Andando verso la stagione estiva l’orientamento è quello di prediligere vini bianchi fermi e bollicine, poi con il ritorno della stagione fresca, in autunno e inverno sarà la volta dei vini rossi. Lo scopo di queste presentazioni è darvi un immediato supporto per i vostri abbinamenti, pranzi e cene di tutti i giorni o per le grandi occasioni. A vostro piacimento.
LVNAE è una delle più significative cantine della Liguria; oltre alla cantina storica, nel 2023 è stato inaugurato il nuovo edificio progettato dal designer toscano Andrea Del Sere con gli architetti di AT Studio. Siamo nel comune di Luni, sulla piana alluvionale della Liguria di Levante, ultimo lembo della regione al confine con la Toscana. Vicino all’Anfiteatro romano e al tracciato della Via Aurelia: da una parte il mare, dall’altra le ultime propaggini delle Alpi Apuane.
Numero Chiuso è un Cru voluto dalla famiglia Bosoni: papà Diego e il figlio Paolo che assieme alla sorella Debora e agli enologi Matteo Ginesi e Daniele Sardelli conducono la cantina. Hanno riflettuto sul potenziale evolutivo del Vermentino, in particolare selezionando due vigne storiche tra le colline di Luni e Castelnuovo Magra. Il risultato è una singola botte in legno da 20 ettolitri che significa solo 2600 bottiglie. Affinamento in legno di 18 mesi e altrettanti in bottiglia; la 2020 ci svela un vino complesso, che esplicita le sue origini varietali per schiettezza e note di macchia mediterranea, arricchite da sottili ventate balsamiche iodate fino a delicati vapori resinosi e smaltati, fra i colori di una tavolozza anche agrumata che al palato ritroviamo in pieno, regalando infine una proporzionata piacevole persistenza.
Abbinamento di mare: totani ripieni
Abbinamento di terra: coniglio alla romana in bianco