WINESTOP&GO
Il vino della settimana… del nostro doctor sommelier TCH
KELLEREI KALTERN – Quintessenz Sauvignon 2021
Kellerei Kaltern rappresenta al meglio tutta la storia dell’Alto Adige dal punto di vista enologico. Passando da Termeno/Tramin si raggiunge la zona del lago di Caldaro, Kalterer, lungo la strada del vino. La Cantina Kaltern, fondata nel 1900, nonostante le vicissitudini della guerra e in particolare di questi territori separati dall’Austria, è andata avanti fra varie fusioni e soci conferitori, passando prima dal nuovo fabbricato del 1925 e decennio dopo decennio arrivando al 2016, anno di fusione fra le cantine Erste+Neue e Kellerei Kaltern. Nel ventunesimo secolo è diventata una cooperativa vitivinicola traguardando circa 600 soci su 450 ettari di vigneti. Quintessenz è la loro linea superiore, nata nel 2018 proprio per valorizzare il territorio, le uve e i vigneti più rappresentativi.
Quintessenz Sauvignon 2021
Un vino essenziale per certi abbinamenti, schietto fin dal colore che riflette ancora note verdognole di gioventù, mentre all’olfatto trasmette sensazioni subito calde che ritroveremo anche al palato, complici i suoi 14 gradi alcolici. Prevale, però, sempre la freschezza, prima al naso con ampi dettagli fruttati di pesca e di mela, poi erbe di campo complementari alle tipiche note di idrocarburo, mai invadenti nel complesso, seppure decisamente connotative di questa varietà. Palato che si riempie bene, in equilibrio fra freschezza e rotondità alcolica aggiungendo ancora sentori di frutta gialla in armonica con il finale acido sapido, persistente. Un vino, il Sauvignon di Kaltern dal rapporto qualità prezzo eccezionale, come del resto tutta la linea Quintessenz.
Abbinamento di mare: spaghetti alla granceola
Abbinamento di terra: trofie al peso genovese