Per il secondo anno consecutivo l’etichetta dell’azienda piemontese Cuvage conquista la sesta edizione del World Champion Sparkling Aromatic, il famoso concorso internazionale fondato da Tom Stevenson, autorità leader per lo champagne e le bollicine. Ricco il medagliere della cantina di Acqui Terme, che fa parte del gruppo mondodelvino, che vince ben tre “ori” assegnati ai vini Asti DOCG “Acquesi”, Asti DOCG “Acquesi” (Magnum) e Cuvage Asti DOCG “Millesimato 2014””.
Eletto numero uno al mondo dallo Champagne & Sparkling Wine World Championships 2020 nella categoria delle bollicine aromatiche, il Cuvage Asti DOCG “Acquesi” per il secondo anno consecutivo porta in alto il prestigio dell’arte spumantiera piemontese. Proveniente da uve coltivate nei vigneti sulle colline intorno alla città di Acqui Terme, terroir storicamente vocato alla spumantistica, fa parte della linea di vini di territorio a marchio Acquesi. Partecipazione record di ben 1.073 vini provenienti da 30 Paesi e il risultato trionfante dell’Italia che, con 47 ori su 128 e 111 argenti su 237 complessivi, ha superato anche la Francia. Spumante della linea di territorio che l’azienda Cuvage dedica alla città di Acqui Terme, è prodotto da un’accurata selezione complementare di uve di Moscato Bianco, coltivate nei terreno marneo-calcarei della catena collinare che si estende dalla zona di Acqui fino a Cossano Belbo, con picchi in vigneti della zona di Mango, e realizzato con il Metodo Martinotti lungo (con affinamento minimo di 4 mesi in autoclave). L’azienda piemontese spicca per le due linee di prodotto “Cuvage Metodo Classico” e il Metodo Martinotti “Acquesi” per una produzione di 700mila bottiglie (90% Acquesi e 10% Cuvage). Cuvage, tenuta fondata nel 2011 ad Acqui Terme, interpreta in chiave moderna l’antica tradizione spumantistica nata in Piemonte nel 1895.