WINESTOP&GO

 

di Thomas Coccolini Haertl

Antico Castello Demetra Irpinia Falanghina DOP 2021

 

Questa settimana saltiamo al sud Italia e ci convertiamo alla Falanghina. Nell’areale del Taurasi, a San Mango sul Calore, i fratelli Francesco e Chiara Romano hanno scelto di proseguire la realtà agricola di famiglia rimanendo in Irpinia a condividere queste terre sotto il nome di Antico Castello, a memoria della costruzione feudale presente nella zona prima del devastante sisma del 1980. Un efficace connubio tra modernità e tradizione – qui è proprio il caso di dirlo – per un’azienda a vocazione prevalentemente vitivinicola, nata nel 2006 dalla volontà di papà Franco e mamma Fiorenza.

Ancora per questo fine agosto e parte di settembre ci occuperemo di uve a bacca bianca, pertanto lasciamo un momento da parte il Taurasi. Antico Castello lavora anche Fiano, Falanghina e Greco che con il suo Ermes 2022 che ha sfiorato i 90 punti della guida AIS 2024.

Antico Castello Demetra Irpinia Falanghina DOP 2021

Fra i tanti vini bianchi fermi che trovano ottimali abbinamenti con piatti non solo del centro-sud Italia, certamente la Falanghina è un vitigno che si presta. In questo caso, Demetra è un vino da bere giovane, la cui gradazione alcolica (13% Vol.) non scalda e lascia freschezza, oltre a una discreta complessità, per un vino progettato per essere di immediata lettura, dall’etichetta essenziale fino alle lavorazioni in cantina con fermentazione e affinamento solo in acciaio. Imbottigliato in purezza fin dal 2022 con le uve della località Fontana del Bosco, da terreno prevalentemente argilloso con un’altitudine di 350 m slm, questo bianco si presenta di colore giallo paglierino chiaro. Al naso offre immediata mineralità che ne caratterizza l’impronta, andando a intercettare quelle note che derivano dai suoli vulcanici più profondi. Oltre a flavour di fiori bianchi. Al gusto, in equilibrio, conferma le sensazioni olfattive, rivelandosi di buona persistenza, in particolare nelle sue proprietà acido/sapide.

 

Abbinamento di mare: insalata di mare

Abbinamento di terra: pasta corta fredda condita con pomodoro fresco, olive, cacio a pezzetti e foglie di basilico