WINESTOP&GO

 

di Thomas Coccolini Haertl 

Podere Cipolla Libeccio 225 Lambrusco dell’Emilia IGP 2023

In attesa dell’autunno ormai alle porte, proseguiamo il viaggio a tappe settimanali fra le uve rosse spumeggianti emiliane. Levente, Libeccio, Ponente, Rosa dei Venti, che a tutto fanno pensare tranne che alla pianura Padana, eppure Denny Bini, enologo di lungo corso, dopo tanti anni di esperienza in grandi cantine emiliane, oltre alla passione per la vela, è tornato alle origini dei nostri antenati contadini che il vino in Emilia l’hanno sempre fatto. E ha così creato un suo marchio identitario, Podere Cipolla, sulle sue terre dove coltiva Grasparossa, Malvasia di Candia Aromatica, Spergola, Malbo Gentile e altre varietà autoctone. Siamo fra la pianura e le prime colline, dove di vento ne soffia poco e dove l’aria spesso afosa dell’estate invoglia a bere bollicine fresche, dissetanti. Denny Bini, factotum di questa realtà dai numeri artigianali, vinifica prevalentemente rifermentati in bottiglia, proponendo anche Metodo Classico e vini fermi.

 

Podere Cipolla Libeccio 225 Lambrusco dell’Emilia IGP 2023

Libeccio 225 è un Grasparossa verace, concepito come il vino di una volta, vibrante e teso, senza trucchi, come del resto sono tutti i rifermentati in bottiglia veri, non dosati. Questo frizzante si presenta di colore rosso porpora intenso, persino impenetrabile, se non lo attraversiamo con una luce diretta. Le bollicine avvolgono tutta la superficie superiore del vino e veicolano le sensazioni olfattive di un vino corposo, gastronomico, correttamente tannico dalla lieve astringenza. In questo caso è giovane, ma potrebbe vivere in bottiglia ancora per molti anni. Ora la parte fruttata, la bacca rossa di mora e le note di violetta prevalgono sui sentori croccanti dei lieviti ancora vivissimi. Al palato si conferma un lambrusco generoso, vellutato sulle sue bollicine, con un finale dritto, armonioso e decisamente fruttato, virando all’acidità amaricante di un bergamotto maturo. Possiamo definirlo un rifermentato no compromise, per palati esperti.

 

Abbinamento di mare: — 

Abbinamento di terra: pappardelle al ragù di lepre