WINECODE VI CONSIGLIA… UN VINO BIANCO DEL PIEMONTE
Siamo a Diano d’Alba, nelle Langhe, con il Favorita da vitigno autoctono in purezza di Giovanni Abrigo. L’azienda ne fa una interpretazione di grande piacevolezza, giocata più che su vini voluminosi e alcolici su note fresche e fragranti, anche grazie alla presenza iniziale di effervescenza che è la sua nota distintiva. I terreni sono argillosi, calcarei, con strati di sabbia alternati ad arenarie grigie, a più di 300 metri s.l.m.. L’uva è raccolta ad inizio maturazione del frutto per conservare freschezza e grado alcolico sui 12- 12,5%. La pressatura soffice dei grappoli interi avviene con pressa pneumatica a polmone. Si utilizza solo il mosto fiore, segue chiarifica per flottazione a bassa temperatura e fermentazione in autoclave di acciaio per 20 giorni. La combinazione di anidride carbonica che si sviluppa naturalmente durante la fase finale della fermentazione alcolica a vasca chiusa accentua gli aromi primari e mantiene una leggerissima effervescenza. Il vino rimane a diretto contatto con le fecce fini di fermentazione in leggera riduzione fino ad imbottigliamento. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso il bouquet vira dal floreale di campo agli agrumi alla frutta esotica, con aromi terziari di panetteria dovuti alla sosta sui lieviti. Un vino di buona mineralità, in genere con un mezzo punto di acidità in più che lo sostiene bene. L’annata 2018, più calda della precedente, lo tiene un filo più morbido. Di ottima bevibilità e di altrettanto ottimo rapporto qualità – prezzo. Ottomila le bottiglie annue.
“Non è tanto il linguaggio del pittore che si deve sentire, quanto quello della natura” (Vincent van Gogh)
LANGHE FAVORITA DOC 2018 – GIOVANNI ABRIGO
A TAVOLA
Perfetto per un aperitivo alternativo. Si abbina con antipasti freddi, crudité e frutta di stagione.
Abrigo Giovanni
Via Santa Croce, 9
12055 Diano D’Alba (CN) – Piemonte
Italia
Tel. 0173 69345
